disgaggi pareti rocciose

Chi siamo

Geologic: messa in sicurezza di pendii e versanti rocciosi

Nata nel 1999 dall'esperienza di rocciatori specializzati e del titolare Stefano Faes, Geologic vanta una storia di oltre 25 anni al servizio della sicurezza di pendii e rocce in Italia.

Con sede a Trento e sede operativa a Terlago (TN), l'azienda si è affermata come punto di riferimento nel settore della costruzione di opere di difesa da caduta massi e valanghe, consolidamento di pareti rocciose e interventi speciali in zone impervie.

Un team altamente qualificato e attrezzature all'avanguardia

La forza di Geologic risiede nel suo personale esperto, formato da rocciatori qualificati che operano in quota con tecniche alpinistiche e nell'utilizzo di attrezzature e mezzi meccanici speciali.

L'eredità di Stefano Faes e la visione di Andrea Polla

Nel 2024, alla tragica scomparsa del fondatore Stefano Faes, l'azienda è passata nelle mani di Andrea Polla, giovane promessa nel settore dei disgaggi. Forte di 10 anni di esperienza maturata in cantieri di grande rilievo, come la ciclopedonale del lago di Garda, la messa in sicurezza di 36.000 m2 di parete a Serravalle Pistoiese, la realizzazione di condotte per l'acqua a Lugarawa in Tanzania lavorando presso Georock s.r.l. Nel 2020 inizia la sua esperienza in Edilcom s.r.l. come operaio specializzato per poi diventare capo cantiere. Anche qui le sfide sono state molte tra la messa in sicurezza della SS 34 sul lago Maggiore o la messa in sicurezza della Strada della Forra.

Andrea ha saputo raccogliere l'eredità di Faes con passione e dinamismo, guidando Geologic verso nuove sfide.

Oggi, Geologic continua ad operare con la stessa dedizione e competenza di sempre, garantendo interventi di altissima qualità per la messa in sicurezza di pendii, rocce e infrastrutture in tutto il territorio nazionale.